Acne: Come eliminarla davvero? Cause, trattamenti e prevenzione con un approccio dermatologico personalizzato
- Claudia Collalto
- 31 lug
- Tempo di lettura: 2 min

L’acne è una delle problematiche della pelle più diffuse, non solo tra adolescenti, ma anche tra adulti. Si manifesta con brufoli, punti neri, cisti o infiammazioni profonde e, se non trattata in modo adeguato, può lasciare cicatrici permanenti sul viso e compromettere il benessere psicologico.
In questo articolo vedremo:
🔍 Perché compare l’acne? Le cause più comuni
L’acne è una condizione multifattoriale, spesso influenzata da una combinazione di fattori interni ed esterni. Ecco i principali:
✅ Eccesso di sebo: le ghiandole sebacee producono troppo grasso, ostruendo i pori
✅ Squilibri ormonali: soprattutto in pubertà, gravidanza o in caso di PCOS
✅ Batteri cutanei (P. acnes): proliferano nei pori infiammati
✅ Fattori genetici: predisposizione familiare
✅ Stress: aumenta il cortisolo e peggiora l’infiammazione cutanea
✅ Alimentazione e cosmetici: zuccheri, prodotti comedogeni, igiene non corretta
🧑⚕️ Trattare l’acne in modo efficace: perché serve un dermatologo
🔬 Ogni pelle è unica. Per questo non esiste un trattamento standard per l’acne. Solo un dermatologo esperto può valutare il tipo di acne e scegliere la terapia più adatta, spesso combinando:
Trattamenti topici (retinoidi, acido salicilico, antibiotici locali)
Terapie sistemiche (antibiotici orali, isotretinoina, trattamenti ormonali)
Tecnologie avanzate (laser frazionato, luce pulsata, microneedling per cicatrici acneiche)
Consigli personalizzati sulla cura della pelle (detersione, skincare, alimentazione)
💡 L’approccio giusto? Personalizzato, medico, monitorato
Il successo di un trattamento per l’acne non dipende solo dal prodotto utilizzato, ma dalla strategia complessiva. Ecco cosa faccio nel mio studio a Roma:
Diagnosi dermatologica approfondita
Trattamenti mirati per il tipo di pelle e il grado di acne
Monitoraggio costante dei risultati e adattamento della terapia
Prevenzione delle cicatrici e interventi mirati per eliminarle (laser, filler, peeling)
Educazione alla skincare quotidiana e abitudini protettive
✨ Prevenzione e cicatrici: agire in tempo fa la differenza
Molti pazienti si rivolgono al dermatologo solo in fase avanzata, quando sono già presenti cicatrici acneiche. In realtà, intervenire precocemente riduce drasticamente il rischio di segni permanenti. E se le cicatrici ci sono già? Oggi trattamenti come microneedling, laser CO₂ frazionato e filler correttivi possono migliorare visibilmente la texture della pelle.
📍 A Roma, un percorso su misura per la tua pelle
Nel mio studio dermatologico e di medicina estetica a Roma, mi occupo ogni giorno di acne, inestetismi post-acneici, cicatrici e trattamenti personalizzati per la salute della pelle.
👩⚕️ Dottoressa Virginia Garofalo
Dermatologa e Medico Estetico – Roma
📅 Vuoi prenotare una consulenza dermatologica?
Clicca il pulsante PRENOTA per iniziare un percorso professionale verso una pelle sana, curata e senza imperfezioni.